
Partner Onlus
Il VIDES è una organizzazione di volontariato internazionale animata dalla volontà di promuovere Educazione, Formazione e Pari Opportunità economiche, sociali e culturali di giovani, donne e bambini in condizioni di disagio e povertà, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo, secondo il carisma educativo salesiano.
Il VIDES, quale Agenzia educativa ed Organismo di cooperazione internazionale allo sviluppo, attualizza il carisma di don Bosco raggiungendo e offrendosi a tutti i giovani.
Per il conseguimento delle suddette finalità, il VIDES si impegna nell’elaborazione e realizzazione di progetti, attività e iniziative a carattere formativo, educativo, informativo, tecnico e professionale con riferimento a programmi di sviluppo umano, culturale, socio-economico in Italia e all’estero e con particolare attenzione ai temi della giustizia sociale, dell’equità e del rispetto dei diritti umani, della salvaguardia del creato e del potenziamento del ruolo della donna.
Collabora con Enti e Istituzioni che realizzano iniziative e attività attraverso il volontariato e la cooperazione, nel campo dello sviluppo nazionale e internazionale, con particolare attenzione all’educazione, promozione, tutela e formazione dei bambini, adolescenti e donne.
Realizza progetti in rete con Enti Pubblici, Servizi Sociali, Istituzioni Scolastiche, Case Famiglia per:
- La prevenzione del disagio giovanile.
- Il sostegno e recupero di ragazzi in difficoltà.
- L’animazione del tempo libero e delle attività estive.
- L’animazione con educatori interculturali e di strada.
- L’alfabetizzazione di immigrati.
- L’apertura di centri di ascolto e di accoglienza.
Il VIDES si impegna a svolgere la propria attività nel rispetto delle leggi vigenti con finanziamenti erogati dalle istituzioni pubbliche, private e attraverso adeguati metodi di raccolta fondi.
La proposta del VIDES, da sempre aperta ad accogliere chiunque voglia sperimentarsi sul campo e accetti di impegnarsi in un cammino di formazione, raggiunge in modo particolare i giovani, senza escludere gli adulti, nella convinzione che, almeno una volta nella propria vita, sia fondamentale fare un’esperienza di solidarietà e di gratuità, indipendentemente dalla durata del servizio, per sperimentare la gioia di associarsi e condividere un obiettivo comune.



